Food Valley viaggio fra i sapori di Parma

 

 

 

Vedi questo tour!

Visita guidata
Degustazioni
Su richiesta pranzo in Trattoria o locale Tipico

 

mini bus tours

Aceto Balsamico Tradizionale

Degustazione prosciutto

Parmigiano-Reggiano

IL PROSCIUTTO, IL PARMIGIANO-REGGIANO, BALSAMICO E L’ARTE

Con il mio tour enogastronomico vi porterò a visitare aziende dove si producono Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e vini d’eccellenza. Andremo poi a pranzo nelle mie trattorie preferite, locali frequentati dalla gente del posto, dove incontrerete la vera parmigianità.

Verrete con me anche  alla scoperta di un altro fiore all’occhiello della gastronomia emiliana: l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, e di qualche capolavoro emblematico della storia e dell’arte della mia città, che offre veramente tantissimo, a chi si vuole prendere il tempo per scoprirla.

Per effettuare questo tour è necessario avere a disposizione un mezzo di trasporto, qualora lo desideraste, potrò fornirvi i contatti di qualche noleggiatore locale.

Dettaglio della giornata

Inizieremo il nostro percorso ricco di sapori e aromi con la visita di un caseificio, dove assisteremo alle ultime fasi della lavorazione del Parmigiano-Reggiano, il formaggio forse più famoso al mondo. Si vedranno anche il salatoio e il magazzino di stagionatura del formaggio. Al termine piccola degustazione e possibilità di acquisti.

Proseguiremo poi il nostro percorso scoprendo come si fa e come si usa l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, un vero nettare che racchiude nei suoi incredibili aromi i saperi e le conoscenze di duemila anni di storia.

Poi andremo in collina, per la visita di un prosciuttificio dove si produce Prosciutto di Parma, capiremo perché questo prodotto unico al mondo si fa solo in una zona ben precisa, e con carni altamente selezionate.

Pranzeremo in una trattoria o in una locanda tipica in collina, poi degusteremo alcuni vini locali presso una cantina o un’enoteca, perché i vini tradizionali emiliani sono tutti da scoprire, e sono quelli che meglio si abbinano ai salumi e ai formaggi della zona.

Rientreremo a Parma verso le 16.00 e per chi vorrà dedicare un po’ di tempo anche all’arte e alla storia della mia splendida città sarà possibile vedere almeno una delle tante stupefacenti meraviglie che Parma offre. Noi visiteremo o il Battistero o il Teatro Farnese, a seconda degli orari e dei giorni di chiusura. Fine tour ore 17.00 circa.

 

EnglishFrenchSpain