Le Scarpette di Sant’Ilario

Le Scarpette di Sant’Ilario

Sant’Ilario di Poitiers (315 circa -367) è il Patrono di Parma. Si festeggia domani, 13 Gennaio, giorno della sua morte. Si dice che passando il povero Santo da Parma, un ciabattino vedendo le sue scarpe macilente, impietositosi gli regalò un paio di scarpe...
Emilia in tavola: la torta di tagliatelle

Emilia in tavola: la torta di tagliatelle

Ciao a tutti, oggi voglio darvi la ricetta della mia torta preferita, una torta che si fa nelle zone della bassa fra Ferrara, Modena e Bologna, la   TORTA DI TAGLIATELLE Ingredienti per 6/8 persone: Per la frolla 200 gr di farina 00 80 gr di burro 80 gr di...
Riso e Verza

Riso e Verza

Ecco le prime nebbie, e stasera ne sta scendendo davvero, qui nel Parmense. Quindi vi voglio deliziare con un gustoso, semplice piatto della nostra tradizione; una minestra invernale dagli ingredienti poveri ma saporiti, che pare piacesse molto anche al Maestro...
Borghi Aperti 3 e 4 Ottobre

Borghi Aperti 3 e 4 Ottobre

Questo ve lo consiglio assolutamente! Una serie di eventi per scoprire l’Emilia Romagna più curiosa, romantica e insolita attraverso 23 piccoli borghi che, il 3 e 4 Ottobre, da Nord a Sud, da Est a Ovest, saranno animati da manifestazioni culturali, gastronomiche,...

Assaporando Parma

Ecco un altro appuntamento goloso per chi vuole trascorrere qualche ora in una cornice stupenda e contemporaneamente gustare le delizie della cucina parmigiana. La location è fra le mie preferite, Villa Malenchini. Questa stupenda residenza si trova a Carignano, poco...
EnglishFrenchSpain